lunedì 4 novembre 2024
Aula Marconi, Consiglio Nazionale delle Ricerche
p.le Aldo Moro 7, Roma
a cura del Dipartimento Scienze Chimiche e Tecnologie dei Materiali del CNR
e la Commissione Italiana NAO - CNR per IUPAC
lunedì 4 novembre 2024
Aula Marconi, Consiglio Nazionale delle Ricerche
p.le Aldo Moro 7, Roma
a cura del Dipartimento Scienze Chimiche e Tecnologie dei Materiali del CNR
e la Commissione Italiana NAO - CNR per IUPAC
Combustibili di sintesi, noti anche come e-fuels ed attualmente oggetto di molti studi a livello internazionale, potrebbero diventare una rilevante classe di vettori energetici. È un tema su cui è opportuno focalizzare l'attenzione di ricercatori e tecnologi. Si tratta infatti di una potenziale alternativa per ridurre le emissioni di gas serra, soprattutto per trasporti marittimi ed aerei a lunga distanza.
The VI Edition of the School of Nanomedicine dedicated to Master students, PhD students, early stage researchers, and whoever is interested in an introduction to this field of research.
L’ITM, in collaborazione con i dipartimenti DSCTM e DIITET nonché con gli istituti ICCOM, ICMATE, IPCF, ISSMC, ITAE e SCITEC del CNR, organizza il 1° evento di disseminazione/formazione nell'ambito del Piano Operativo della Ricerca "Ricerca e sviluppo sull’idrogeno", finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU – M2C2 Investimento 3.5, dal titolo “L'idrogeno nella transizione energetica: sfide e soluzioni tecnologiche”. Esso è rivolto alla formazione di studenti di scuole superiori e si svolgerà il prossimo 4 giugno 2024, a partire dalle ore 09:30 in modalità virtuale sulla piattaforma Teams.
Per maggiori informazioni, contattare:
Dr. Alberto FIGOLI (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Dr. Adolfo IULIANELLI (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Presentazione del Progetto caritatevole della Delegazione di Roma e Stato Città del Vaticano dello SMOC e CNR-ITM per la realizzazione di un impianto a membrana da destinarsi ad una Missione Comboniana in Kenya