Evento a Roma, Sede del CNR, 16 aprile 2025
SBN@CNR è un’iniziativa volta a rafforzare l’impatto della biologia strutturale all’interno del CNR e a supportare la comunità scientifica italiana nello studio dei meccanismi alla base della vita e delle malattie, nello sviluppo di nuove terapie, nella progettazione di farmaci mirati e nell’ingegneria di biomolecole per applicazioni in biotecnologia e medicina. Negli ultimi anni, tecnologie innovative come la microscopia crioelettronica (Cryo-EM) e l’intelligenza artificiale per la predizione strutturale (e.g. AlphaFold) hanno rivoluzionato la biologia strutturale, rendendo necessaria una maggiore integrazione tra competenze e strumenti avanzati. La rete SBN-CNR nasce con l’obiettivo di favorire la cooperazione interdisciplinare e creare sinergie tra i gruppi di ricerca del CNR attivi in questo campo.
L’evento includerà interventi scientifici sulle principali tecnologie della biologia strutturale (cristallografia a raggi X, Cryo-EM, risonanza magnetica nucleare e spettrometria di massa, SAXS/WAXS, biologia strutturale computazionale) e una tavola rotonda finale per discutere il futuro della rete.
Programma - https://sites.google.com/view/rete-sbn-cnr
Registrazione - https://sites.google.com/view/rete-sbn-cnr/registrazione