L’Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati (Ismn) del Cnr si è aggiudicato e coordina il progetto "EcoNet"
Esperto di materiali per lo spazio, Teodoro Valente dal 2023 è direttore dell’Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali del CNR e dal 2001 professore ordinario diScienza e Tecnologia dei Materiali presso l’Università di Roma La Sapienza. Laureato inIngegneriaMeccanica, ha conseguito un master inMBAalla Luiss, è stato Visiting scientist presso l’Osaka National Research Institute, ed ha guidato il Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali. Responsabile di numerosi progetti di ricerca nazionali ed internazionali, Teodoro Valente ha studiato materiali etecnologieper applicazioni ingegneristiche e funzionali, per impieghi automobilistici e applicazioni ad altatemperatura, ma anche per la conservazione ed il ripristino dibeniculturali. Ha maturato esperienze professionali anche aBruxelles presso la Direzione Generale Ricerca e Sviluppo dellaCommissione Europeacome Esperto nazionale distaccato per le Azioni diCooperazione ScientificaeTecnologica.
Vivissime congratulazioni a Teodoro Valente da tutto il DSCTM!
La Medaglia Adolfo Quilico è uno dei premi alla carriera più prestigiosi della Divisione di Chimica Organica della Società Chimica Italiana.
- La Ricerca del CNR incontra la Città
- ICB ed Accademia Aeronautica: un sodalizio che vola alto
- Online il report Cnr-Aspo Italia sugli scenari "tutto rinnovabile" per la transizione energetica
- The Advanced Materials, Nanomaterials and Biophysics Working Group
- Racconti Chimici di Economia Circolare
- Net4Air and ECHO
- IUPAC GLOBAL WOMEN BREAKFAST 2023 all’Area di Ricerca CNR di Pisa
- Premio Junior EnerCHEM a Daniele Franchi, ricercatore ICCOM -CNR
- "Give a selfie for women at Cnr": una staffetta per celebrare la Giornata internazionale delle donne e ragazze nella scienza
- Un cannabinoide non psicoattivo contro il carcinoma prostatico
- Dal progetto M.A.R.T.A. metodi innovativi per lo studio delle correnti marine e la rilevazione di microplastiche in mare
- Avogadro Colloquia 2022. Quale ruolo per l’idrogeno in un mondo sostenibile?
- Premio del Rotary International per la divulgazione scientifica ad Armida Torreggiani
- Matteo Guidotti al G7 di Berlino per il disarmo
- Il Premio Capo d’Orlando per la sezione Scienza e Alimenti a Carla Ferreri
- Primo meeting annuale della UVDR del DSCTM
- In ricordo di Carlo Pedone
- Prof.ssa Angela Agostiano Presidente di EuChemS
- CNR ed Accademia Aeronautica: un sodalizio che prende il volo
- Premio alla Ricerca assegnato dalla Divisione di Chimica Organica della SCI a Alessandro Mordini
- Enrico Ronca, ricercatore dell’Istituto IPCF, vincitore di un ERC Starting Grant
- La FAST ha eletto Rinaldo Psaro alla presidenza e un nuovo Consiglio direttivo: