CHIMICA VERDE e SOSTENIBILITA'
CHIMICA ed ENERGIA
CHIMICA per le SCIENZE della VITA
MATERIALI AVANZATI
CHIMICA per i BENI CULTURALI
MODELLISTICA COMPUTAZIONALE

IMPRESE INNOVATIVE GENERATE DA SPIN OFF DEL DIPARTIMENTO
NEWS
NEWS
![]() In ricordo del Prof. Enrico DrioliÈ con profondo dispiacere che vi comunico la scomparsa del Prof. Enrico Drioli. |
![]() I ricercatori ISOF alla fiera ECOMONDOTra il 5 e l’8 novembre 2024 i ricercatori parteciperanno all’evento con seminari e giochi per discutere l’economia delle materie prime critiche. |
![]() A new spectroscopy reveals water’s quantum secretsL’importante lavoro - pubblicato sulla prestigiosissima rivista Science - vede Giuseppe Cassone, ricercatore dell’IPCF di Messina, tra gli autori. |
![]() Huffington Post: Dagli e-fuels un contributo non trascurabile alla decarbonizzazioneSull'Huffington Post pubblicato un articolo che evidenzia gli aspetti rilevanti di ricerca e sviluppo degli e-fuels, così come emersi dal Convegno "Combustibili di sintesi” svoltosi all’Accademia Nazionale dei Lincei nei giorni 3 e 4 ottobre alla cui organizzazione ha contribuito anche il CNR attraverso il DSCTM. |
![]() All’avvio il progetto “SpaceItUp", il DSCTM partecipa con le attività di tre istitutiAll’avvio il progetto “Space It Up” che ha tra i beneficiari tre istituti del DSCTM, l’Istituto di Chimica della Materia Condensata e di Tecnologie per l'Energia (ICMATE), l’Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici (ISSMC) e l’Istituto per i Processi Chimico-Fisici (IPCF). |
IMPRESE INNOVATIVE GENERATE DA SPIN OFF DEL DIPARTIMENTO
ADVANCED POLYMER MATERIALS S.R.L.
Settore e Attività:
Ricerca e Sviluppo sperimentale nel campo dei materiali polimerici di tipo termoplastico... Leggi tutto
HYPUCEM S.R.L.
Settore e Attività:
Sviluppo, produzione e distribuzione di materiali innovativi per applicazioni specifiche quali l'edilizia e i trasporti... Leggi tutto
LIPINUTRAGEN S.R.L.
Settore e Attività:
Ricerca, sviluppo, messa a punto e produzione di prodotti diagnostici e biotecnologici nel campo della medicina molecolare... Leggi tutto
OPTOSMART S.R.L.
Settore e Attività:
Progettazione, prototipizzazione, realizzazione, commercializzazione, installazione, manutenzione, di sistemi optoelettronici, elettrici, elettronici... Leggi tutto
EVENTI
EVENTI
![]() Evento finale Progetto IEMAPNell’ambito dell’iniziativa internazionale Mission Innovation, il 3 dicembre prossimo si terrà al Centro Congressi Fontana di Trevi di Roma, l'evento finale del progetto IEMAP (Italian Energy Materials Acceleration Platform), finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) per la realizzazione di un laboratorio digitale avanzato che acceleri la progettazione di materiali innovativi nel settore energia. |
![]() La scienza e il gelato artigianale: innovazione tra gusto e benessereLUNEDI 25 NOVEMBREMIG - Mostra Internazionale delGelato ArtigianaleLongarone Fiere |
![]() La Tavola Periodica IUPAC in Italiano: nomi vecchi e nuovi per gli elementi chimicilunedì 4 novembre 2024Aula Marconi, Consiglio Nazionale delle Ricerchep.le Aldo Moro 7, Romaa cura del Dipartimento Scienze Chimiche e Tecnologie dei Materiali del CNRe la Commissione Italiana NAO - CNR per IUPAC |
![]() Il DSCTM tra gli organizzatori del convegno Linceo sui “Combustibili di sintesi (e-fuels)”Combustibili di sintesi, noti anche come e-fuels ed attualmente oggetto di molti studi a livello internazionale, potrebbero diventare una rilevante classe di vettori energetici. È un tema su cui è opportuno focalizzare l'attenzione di ricercatori e tecnologi. Si tratta infatti di una potenziale alternativa per ridurre le emissioni di gas serra, soprattutto per trasporti marittimi ed aerei a lunga distanza. |
