CHIMICA VERDE e SOSTENIBILITA'

CHIMICA ed ENERGIA

CHIMICA per le SCIENZE della VITA

  • Giunta DSCTM
  • Conferenza annuale DSCTM Sestri Levante 18 - 20 ottobre 2023
  • Conferenza annuale DSCTM Catania 26 - 29 ottobre 2022
  • ICProteostasi
  • ICBImmagine di una cellula immunitaria dopo attivazione con una piccola molecola naturale (verde) agonista di un recettore della superfamiglia delle immunoglobuline
  • ICCOMProduzione di Idrogeno da energia solare mediante pannello fotovoltaico di tipo DSSC e innovativo
  • ICMATEConcentratori solari luminescenti a base di terre rare
  • IPCBComposito stratificato con comportamento anisotropo per la conducibilità termica e la conducibilità elettrica per effetto della presenza di carbon nanotube e hBN e morfologia segregate
  • IPCFLaboratorio di scattering di luce e spettroscopia in fluorescenza per lo studio di materiali nanostrutturati e sensori ottici molecolari (IPCF-Messina).
  • ISMNIngegnerizzazione di nanomateriali e studio delle loro interazioni con i sistemi biologici
  • ISOFFluorescence microscopy of Astrocytes on nanomaterials. Courtesy of V. Benfenati, ISOF.
  • ISTECTrasformazione biomorfica di strutture in legno per sviluppare scaffold ceramici porosi bioriassorbibili gerarchicamente organizzati per la rigenerazione delle ossa lunghe
  • ITMFegato bioartificiale a membrana - Membrane a fibre cave di policaprolattone per la biofabbricazione di un tessuto epatico vascolarizzato
  • SCITECEsplorando i nanomateriali: biopolimei strutturati, particelle attive per la chimica verde e nanocompositi ibridi per sensoristica

MATERIALI AVANZATI

CHIMICA per i BENI CULTURALI

MODELLISTICA COMPUTAZIONALE

  • Giunta DSCTM
  • Conferenza annuale DSCTM Sestri Levante 18 - 20 ottobre 2023
  • Conferenza annuale DSCTM Catania 26 - 29 ottobre 2022
  • ICProteostasi
  • ICBImmagine di una cellula immunitaria dopo attivazione con una piccola molecola naturale (verde) agonista di un recettore della superfamiglia delle immunoglobuline
  • ICCOMProduzione di Idrogeno da energia solare mediante pannello fotovoltaico di tipo DSSC e innovativo
  • ICMATEConcentratori solari luminescenti a base di terre rare
  • IPCBComposito stratificato con comportamento anisotropo per la conducibilità termica e la conducibilità elettrica per effetto della presenza di carbon nanotube e hBN e morfologia segregate
  • IPCFLaboratorio di scattering di luce e spettroscopia in fluorescenza per lo studio di materiali nanostrutturati e sensori ottici molecolari (IPCF-Messina).
  • ISMNIngegnerizzazione di nanomateriali e studio delle loro interazioni con i sistemi biologici
  • ISOFFluorescence microscopy of Astrocytes on nanomaterials. Courtesy of V. Benfenati, ISOF.
  • ISTECTrasformazione biomorfica di strutture in legno per sviluppare scaffold ceramici porosi bioriassorbibili gerarchicamente organizzati per la rigenerazione delle ossa lunghe
  • ITMFegato bioartificiale a membrana - Membrane a fibre cave di policaprolattone per la biofabbricazione di un tessuto epatico vascolarizzato
  • SCITECEsplorando i nanomateriali: biopolimei strutturati, particelle attive per la chimica verde e nanocompositi ibridi per sensoristica

IMPRESE INNOVATIVE GENERATE DA SPIN OFF DEL DIPARTIMENTO

NEWS

NEWS

Il Prof. Angelo Fontana nominato nel Scientific Advisory Board di ChemBioFrance

ChemBioFrance è una infrastruttura di ricerca nazionale del CNRS la cui missione è offrire ai ricercatori accademici e dell'industria ​​risorse, attrezzature, servizi e competenze per l'identificazione e la caratterizzazione di molecole biologicamente attive, nonché per il loro sviluppo verso strumenti farmacologici o il loro utilizzo nei settori dell'ambiente, della cosmetica, della salute umana e animale.

Presentazione della Rete CNR sulla Biologia Strutturale - SBN@CNR

Evento a Roma, Sede del CNR, 16 aprile 2025

OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE – Infrastrutture tecnologiche di innovazione PNRR_ITEC

Pubblicata la gara per la selezione di un partner privato per la realizzazione di una Infrastruttura Tecnologica di Innovazione sui Materiali Avanzati in attuazione dell’Investimento 3.1- Missione 4 - Componente 2 del PNRR in partnership con il CNR.

Seminario Prof. Alexander Domling

AUTOMATION + MINIATURIZATION =AUTOMATION + MINIATURIZATION =ACCELERATION Speaker Alex Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 14 febbraio 2025ore 11

Tributo di IUPAC al lavoro dei chimici del DSCTM

Il lavoro di ricercatori e ricercatrici del CNR-DSCTM sta acquisendo sempre maggiore rilevanza e visibilità nella comunità della IUPAC, l’Unione Internazionale per la Chimica Pura e Applicata.

IMPRESE INNOVATIVE GENERATE DA SPIN OFF DEL DIPARTIMENTO

ATHENA GREEN SOLUTIONS

AthenaSviluppo di nuove metodologie e/o strategie e/o prodotti environmental friendly ed eco-sostenibili per la tutela e salvaguardia ambientale; ... Leggi tutto

BIOSEARCH S.R.L.

bio searchRicerca di nuove molecole bioattive isolate da organismi marini e tecnologie per lo sviluppo di molecole naturali con attività biologiche... Leggi tutto

KERLINE S.R.L.

kerlineAttività di fabbricazione e commercio di biomateriali innovativi ad alto valore tecnologico ottenuti da sottoprodotti dell'industria agroalimentare e tessile; produzione e commercializzazione di... Leggi tutto

RECOVER INGREDIENTS S.p.A.

recover ingredients logo 300x90Sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti o servizi per la realizzazione di idrossiapatite idonea ad essere utilizzata nel settore della cosmetica, e in particolare dei prodotti solari... Leggi tutto

SELIGENDA MEMBRANE TECHNOLOGIES

seligendaRicerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di membrane innovative e ad alto valore aggiunto, realizzate con materiali nanostrutturati organici, inorganici, ibridi o a matrice mista; di dispositivi... Leggi tutto

K3RX – Extraordinary Keramics SRL

k3rxProduzione  di componenti a zero usura in composito ceramico ultra-refrattario fibro-rinforzato, con capacità di affrontare cambi di temperatura repentini... Leggi tutto

EVENTI

EVENTI

Progetto "Co.Science" alla Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025: proposte entro il 18 aprile

Il progetto “Meet Research To Connect Science And Society - Co.Science”, coordinato dal CNR, promuove la divulgazione scientifica facilitando il dialogo tra il mondo della ricerca e la cittadinanza. In vista della nuova edizione della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025 - NER2025 che si terrà il 26 settembre 2025, Co.Science sta preparando un evento che trasformerà il cuore di Milano, Varese, Como, Busto Arsizio, Lodi e Lecco in punti di incontro con la cittadinanza proponendo attività laboratoriali ed eventi accessibili nei luoghi della quotidianità.

Premio Regionale per l’Innovazione Start Cup Puglia – edizione 2025

Anche quest’anno si terrà l’edizione 2025 della Start Cup Puglia, il Premio Regionale per l’Innovazione che premia le nuove iniziative imprenditoriali ad alto contenuto di conoscenza, con la rinnovata sfida di identificare, rafforzare e valorizzare i progetti più innovativi, attraverso assistenza tecnica e premi in denaro fino a 10.000 euro.

Evento finale Progetto IEMAP

Nell’ambito dell’iniziativa internazionale Mission Innovation, il 3 dicembre prossimo si terrà al Centro Congressi Fontana di Trevi di Roma,  l'evento finale del progetto IEMAP (Italian Energy Materials Acceleration Platform), finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) per la realizzazione di un laboratorio digitale avanzato che acceleri la progettazione di materiali innovativi nel settore energia. 

HIGHLIGHTS

Usare la luce per guidare le molecole

Idrogeno “verde"

Idrogeno “verde"

Un team del CNR scopre un nuovo elettro-catalizzatore più efficiente e durevole

Smart dynamic hybrid membranes

Smart dynamic hybrid membranes

Smart dynamic hybrid membranes with self-cleaning capability for desalination

Template-assisted membrane crystallization

Template-assisted membrane crystallization

Template-assisted membrane crystallization downstream processing for monoclonal antibody purification

Search